Carpaccio di pesce

Presentazione
Questo carpaccio di pesce è una delle ricette più amate da mia madre, che è anche nonna ormai da 20 anni. Una variazione del classico carpaccio di carne, questo piatto di pesce crudo marinato ti farà scoprire nuovi gusti.
Ingredienti:
- 7-8 pesci con carne soda (pezzogne)
- 140 grammi di succo di limone
- 70 grammi di olio di semi di girasole
- 5 grammi di sale
- pepe quanto basta
Preparazione:

1 Sfiletta i pesci incidendo sotto la pinna pettorale e facendo scorrere il coltello fino alla coda, se rimane qualche lisca ventrale attaccata al filetto rimuovila col coltello. 2 Togli la pelle incidendo il filetto dalla parte della coda e facendo scorrere il coltello lungo la pelle fino in fondo. 3 Comincia a preparare la marinatura versando il succo di limone in una ciotola abbastanza capiente.

4 Aggiungi al limone l'olio di semi di girasole, 5 il sale e 6 il pepe. Emulsiona il tutto mescolando energicamente con un cucchiaio o una forchetta.

7 A questo punto stendi la pellicola trasparente su un tagliere avendo cura di bloccare un'estremità sotto lo stesso e taglia ad una lunghezza pari al doppio della misura del tagliere per poi poterla ripiegare sui filetti di pesce. 8 Metti circa metà dell'emulsione nel piatto da portata e distribuiscine un cucchiaio sulla pellicola. 9 Prepara 2 o 3 filetti di pesce sulla pellicola e ricoprili con la stessa.

10 Adesso batti delicatamente i filetti con un batticarne fino a farli diventare dello spessore di circa 2 millimetri 11 e disponili nel piatto con l'emulsione. 12 Una volta completata l'operazione per tutti i filetti aggiungi il resto dell'emulsione e rigira le fette di pesce in modo che possano prendere bene la marinatura e cuocersi attraverso l'azione del limone. Infine guarnisci come preferisci e dopo 1 ora di frigorifero il piatto sarà pronto da gustare.
Consiglio
- Devi usare un tipo ti pesce con la polpa soda, altrimenti durante la procedura di battitura rischi che si sfaldi troppo e non riesca a rimanere in fetta.
- Battilo delicatamente per non rischiare di creare buchi o rotture.
Autore:
